IN EVIDENZA
Ecco chi sono le vincitrici degli AWARD nell'ambito della 14a edizione del Premio GammaDonna!
Vince il riconoscimento assegnato alla startupper più innovativa Chiara Petrioli – partner & CTO WSense – eccellenza internazionale nella frontiera dell’Internet of Underwater Things (IoUT). WSENSE sviluppa tecnologie per connettere e monitorare il mondo sottomarino per uno sviluppo sostenibile della blue economy.
“Il Premio GammaDonna offre un punto di vista privilegiato sull’imprenditoria femminile innovativa del nostro Paese e le tendenze che la caratterizzano. – ha affermato Vincenzo Antonetti, Head of Network Development of Innovation, Intesa Sanpaolo Innovation Center – Le ultime edizioni, in particolare, hanno evidenziato una significativa crescita in settori come l’ICT e il deep-tech, grazie al maggior numero di donne che nelle università, nei centri di ricerca e nelle imprese scelgono di intraprendere percorsi formativi e lavorativi legati alle materie STEM”.
Vince lo speciale riconoscimento di Valentina Communication (ideatrice del Premio) istituito in memoria della sua fondatrice e assegnato all’imprenditrice che si è distinta nel campo della comunicazione online e offline, Danila De Stefano – founder & CEO Unobravo. Danila con la sua startup sta “normalizzando” il tema della salute mentale e diffondendo consapevolezza sull’importanza del benessere psicologico.
Dice Marco Parenti, CEO di Valentina Communication: “abbiamo voluto premiare per aver traghettato la psicoterapia nel mondo digitale, utilizzando uno stile di comunicazione composto da un mix autorevole di scienza, ironia e “buzzing”. Proprio grazie a questo mix sta superando lo stigma che circonda il ricorso alla psicoterapia, consentendo a oltre 50mila persone di prendersi cura della propria salute mentale”.
Vince l’Award per il “Digital with purpose”, Martina Capriotti – cofounder Mirta – che, con l’obiettivo di rivoluzionare il settore moda, ha creato la showroom digitale dedicata alle boutique e alle piccole realtà artigiane locali che creano prodotti di alta qualità, unici e sostenibili.
Come sottolinea Francesca Gabrielli, CEO di Assist Digital “In pochissimi anni, Martina ha reinventato il proprio modello di business portando immediato valore economico, assumendo oltre 60 persone dall’inizio del suo percorso e portando valore agli artigiani locali. L’evoluzione del business, messa in atto con il digitale, riflette la scommessa dell’imprenditrice su un futuro in cui, nel mondo della moda, saranno protagoniste le piccole realtà artigiane locali. Ed è per questo sguardo al futuro e agli immediati benefici per le comunità locali che abbiamo voluto premiare Mirta”.
Rimani aggiornato sulle nostre iniziative per l’imprenditoria femminile e giovanile.