IN EVIDENZA


La Giuria del premio GammaDonna 2023

Scopri chi valuterà le candidature al Premio GammaDonna.

Il compito di assegnare il Premio GammaDonna spetta a una Giuria composta da esperti di innovazione, esponenti del mondo imprenditoriale e investitori.

GIANLUCA DETTORI

Presidente di Giuria | Founder Primo Ventures | Presidente Italian Tech Alliance

Classe 1967, è laureato in Economia all’Università di Torino e si occupa di Internet dal 1995. È il fondatore e Presidente di Primo Ventures, società di venture capital tecnologico che ha in gestione due fondi di investimento: Barcamper Ventures e Primo Space. Nel 2007 ha fondato dpixel srl, società di consulenza nel campo dell’innovazione, ricoprendone il ruolo di presidente fino al 2016. Nel 1999 ha co-fondato Vitaminic, piattaforma per la distribuzione di musica digitale su web e mobile, ricoprendone la carica di Chief Executive Officer e portandola alla quotazione in Borsa. Dal 2004 ha supportato oltre venti aziende tecnologiche nel settore Internet/ICT e digitale. È Presidente di Italian Tech Alliance, Fellow della Kauffman Society e della Fondazione BMW Stiftung, oltre che advisor della Commissione Europea. Scrive di tecnologia, Internet e Venture Capital.


CLAUDIA PERSICO

VP & Rotational Director Persico Group | Vincitrice Premio GammaDonna 2022

Laureata in marketing e comunicazione d’impresa a Milano, dopo un'esperienza in America presso un competitor, nel 1998 entra nell’azienda di famiglia Persico, multinazionale bergamasca leader in stampi, presse, impianti e soluzioni automatizzate per diversi settori ad alta tecnologia. Negli anni contribuisce a orientare le strategie di crescita del Gruppo verso un deciso salto produttivo improntato alla neutralità tecnologica, alla sostenibilità ambientale e all’economia circolare, investendo in processi per la riduzione dei consumi e l’utilizzo di fonti rinnovabili in settori come l’automotive, l’aerospazio, la nautica, l’urban mobility e l’ingegneria biomedica. Claudia è oggi Vice Presidente del Consiglio dei gruppi Meccatronici di Confindustria Bergamo, del consiglio di JEC Group e del consiglio di Federmeccanica. Mamma di due figli, crede fermamente nella leadership gentile e nella ricerca costante del nuovo.


MARCO GHIGO

Head of Communications & Events for Innovation, Intesa Sanpaolo Innovation Center

Laureato in Economia Aziendale all’Università di Torino, ha conseguito un Master in Banking & Business Administration presso SDA Bocconi di Milano. Dopo aver ricoperto diversi ruoli manageriali all’interno del Gruppo Intesa Sanpaolo, dalla Rete Commerciale alla Direzione Crediti Banche Estere, con un’esperienza internazionale all’interno della divisione Network and Price Management della banca croata PBZ, dal 2020 è Responsabile Comunicazione ed Eventi presso Intesa Sanpaolo Innovation Center. Coordina progetti ed iniziative volte alla diffusione della cultura dell’innovazione attraverso format ed eventi di posizionamento e match-making tra domanda e offerta di innovazione. Promuove iniziative a supporto degli ecosistemi innovativi sul territorio in collaborazione con player nazionali e internazionali, valorizzando le realtà innovative del network di Intesa Sanpaolo.


CRISTINA PIGNI

Partner EY | Assurance Fashion & Luxury Leader EY Italy

Cristina è entrata a far parte del team di Assurance di EY Milano nel 2002. Nominata socio nel 2012, si occupa della revisione di gruppi nazionali ed internazionali, prevalentemente nel settore del Retail & Consumer Products, con uno specifico focus sulle aziende operanti nel settore del Fashion&Luxury. Laureata in Economia e Legislazione per l’Impresa presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano nel 2000, è iscritta al Registro dei Revisori Contabili. Sposata con una figlia, dedica il suo tempo libero alla famiglia.


MARINA CIMA

Presidente Manager Solutions

Una carriera di piu’ di 40 anni di esperienze maturate ricoprendo ruoli dirigenziali in amministrazione, finanza e controllo presso aziende industriali e multinazionali, quali Buzzi Unicem, Fiat e IBM Italia. Dal 2006 entra in Federmanager con la nomina di Tesoriera e nel 2012 diventa Vicepresidente. Nel 2009 contribuisce alla creazione del Gruppo Donne Federmanager Minerva, eccellenza in Italia che coinvolge donne dirigenti, quadro ed alte professionalità, e che oggi conta piu’ di 6.000 manager. Dal 2015 al 2021 ricopre la carica di Tesoriera Nazionale di Federmanager. Attualmente è Presidente di Manager Solutions, Holding di Servizi di Federmanager.


ANNAMARIA TARTAGLIA

Founder Angels4Women | CEO TheBrandSitter

Ha lavorato in agenzie internazionali di pubblicità e ha poi proseguito la sua carriera nel mondo della moda, del lifestyle e del lusso. Tra le esperienze manageriali aziende quali Trussardi, Ferragamo, Superga e Value Retail. È CEO di TheBrandSitter, be spoke factory dedicata allo sviluppo strategico di marchi alto di gamma nei mercati internazionali e co-fondatrice di Angels4Women, il primo gruppo di business angels donne nato per sostenere e sviluppare startup al femminile. E’ impegnata nello scouting, mentoring e formazione di giovani talenti che supporta nei loro percorsi imprenditoriali. Nel 2019 è stata nominata da StartupItalia tra le 100 donne che stanno cambiando l’Italia, finalista nel 2020 del Premio Business Angel dell'anno, Chair of Women's Entrepreneurship e Finance di W20 e Advisor di W7 (G7), i gruppi di interesse della società civile che hanno lo scopo di elaborare proposte di policy su gender parity, imprenditorialità ed empowerment per i leader dei paesi membri del G20 e del G7. E’ direttrice scientifica dell’area Luxury&Fashion Management per la 24Ore Business School.


GIUSEPPE DELL’ERBA

Board Member Cottino Social Impact Campus | Direttore Generale Fondazione Cottino

Nato a Torino, classe 1973 e papà di Federica. Laureato in Economia all’Università degli Studi di Torino, ha iniziato la sua carriera manageriale in Seat Pagine Gialle nelle aree Strategia e Corporate Development. Dopo aver conseguito l’MBA alla SDA Bocconi e AGSM (Australia), raggiunge Marsh Italia nel ruolo di Deputy to the CEO e successivamente entra a far parte del Gruppo Zurich Financial Services, dove matura significativa esperienza per 5 anni in qualità di Life Chief Operating Officer di business unit italiane e internazionali. Entra in Fondazione Cottino nel 2016 con il ruolo di Direttore Generale e con il principale compito di definire posizionamento, approccio e modello operativo per lo sviluppo dell’ente filantropico. Con la missione di stimolare passione per lo spirito imprenditoriale e di creare cultura di impatto, guida con entusiasmo progetti e iniziative filantropiche nel settore della charity, nel campo dell’innovazione, ed infine in ambito education tramite il Cottino Social Impact Campus, di cui è co-founder e Consigliere di Amministrazione.


LETIZIA MONTEFORTE

Marketing & Communication Manager Miriade

Classe 1981, laureata presso la Federico II di Napoli, nel 2011 entra nel Gruppo Liu Jo e riveste il ruolo di Responsabile Marketing e Comunicazione per la divisione orologi e gioielli. Dopo 10 anni, approda nel Gruppo Miriade - azienda leader nella distribuzione di marchi con focus su borse e scarpe donna, presente con i propri brand in oltre ottanta paesi nel mondo - e si occupa della comunicazione di diversi brand: Miriade, v73, Valentino di Mario Valentino, Biasia e Jaked.


ANDREA MARANGIONE

Vice Presidente Giovani Imprenditori Confindustria

Classe 1986, laureato in Management dell'Informazione e della Comunicazione Aziendale presso l’Università degli Studi di Torino e la University of Brighton. In seguito perfeziona i suoi studi frequentando diversi corsi presso Harvard Business School. È sposato e padre di 2 figli. Attualmente è CEO di Maider Holding, company di famiglia attiva, per tramite delle varie partecipate, nell’industrial packaging (Maider NCG), nel real estate (RED Group) e nel venture capital (Growth Engine). Attivo esponente a livello territoriale del tessuto imprenditoriale che meglio lo rappresenta, dal 2020 ricopre la carica di Vice Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria ed è socio del Club degli Investitori.


GAMMADONNA
Iscriviti alla newsletter

Rimani aggiornato sulle nostre iniziative per l’imprenditoria femminile e giovanile.

Iscrivendomi alla Newsletter acconsento al trattamento dei miei dati personali da parte del proprietario di questo sito Web. Prima di sottoscrivere leggi la nostra politica sulla privacy disponibile qui.